Per Technics l'esperienza di ascolto non è soltanto una questione di tecnologia, ma anche di alchimia emotiva tra persone e musica. L'obiettivo è quello di far sperimentare alle persone il significato originale della musica e di offrire un impatto emotivo piacevole ed entusiasmante. Offrendo questa esperienza, Technics vuole sostenere lo sviluppo e la diffusione delle diverse culture musicali nel mondo. Ecco la nostra filosofia. Dall'unione dell'amore per la musica e della vasta esperienza nell'audio di alta qualità del team Technics, nasce un marchio creato da amanti della musica per amanti della musica, in grado di offrire la più sbalorditiva esperienza musicale.I prodotti Technics non producono semplicemente suoni. Svolgono un ruolo importante per gli amanti della musica, mettendo in risalto l'intensità e il dinamismo del suono. Restare fedeli al suono è fondamentale e Technics garantisce di riprodurre i segnali audio il più fedelmente possibile, mantenendo un suono intenso e nitido. Per ottenere il "suono Technics" sono state stabilite almeno 100 regole interne. Tali regole includono non solo prestazioni numeriche, ma anche revisioni del design, selezione dei materiali e scambi di opinioni con audiofili per stabilire e mantenere il vero "suono Technics". È questa la cultura di Technics, grazie alla quale la vera eccellenza viene trasmessa dagli amanti della musica agli amanti della musica.
 


 


Telefona o invia un  e-mail per avere l'ultima offerta   0174 670100   Telefona o invia un  e-mail per avere l'ultima offerta  0174 670100  info@newaudio.it


TECHNICS  SL-1500C                                                                                                  Listino  ufficiale  €.     999,00

Serie Premium Class;  - giradischi manuale a telaio rigido e trazione diretta, dotato di preamplificatore Phono MM integrato sfruttabile opzionalmente e fornito con testina MM Ortofon 2M Red;
- evoluzione di quello che è da sempre, unanimemente, riconosciuto come il modello più iconico nella storia dei giradischi a trazione diretta, il leggendario Technics SL-1200 commercializzato nel 1972 e affermatosi come riferimento assoluto nel settore musicale (Hi-Fi, professionale, DJ), qui declinato espressamente in versione Hi-Fi, con progettazione, ingegnerizzazione e qualità di costruzione sorprendenti, ben al di sopra del target di appartenenza; - meccanismo Auto Lifter, disattivabile, incorporato nella base del braccio per il sollevamento automatico della testina a fine corsa; - motore Coreless a trazione diretta in corrente continua DC senza spazzole di nuova concezione, privo di anima in ferro e con struttura a singolo rotore/singolo statore, capace di ridurre al minimo le distorsioni armoniche e le vibrazioni, garantendo una rotazione fluida e precisa, con prestazioni costanti nel tempo e in grado di eliminare i fenomeni di "cogging", le irregolarità di rotazione originate, neimotori elettrici standard, dall'interazione tra i magneti del rotore e gli slot dello statore; - piatto da 10 mm di spessore e 2 Kg di peso immune alle vibrazioni con struttura a due strati composta da alluminio pressofuso e gomma ammortizzante; - robusto chassis a doppio strato in allumino pressofuso integrato con una mescola speciale in ABS e fibra di vetro, con struttura rinforzata simile a quello dei modelli di fascia alta, estremamente efficace nel prevenire le vibrazioni, sormontato da un pannello superiore in alluminio da 10 mm di spessore; - braccio a sospensione cardanica e bilanciamento statico universale con profilo a "S" in leggerissima lega di alluminio, equipaggiato di strumenti graduati di regolazione dell'altezza (VTA), dell'antiskating e del peso di lettura (tracking force) con contrappeso, contraddistinti da accuratezza, praticità e piacevolezza tattile rimarchevoli; - velocità di rotazione a 33 1/3 RPM, 45 RPM e 78 RPM; - elevata coppia motrice con risposta d'avvio fulminea, da fermo a 33 e 1/3 RPM in 0,7 secondi, e sistema frenante a controllo elettronico; - deviazioni di oscillazione e vibrazione (wow & flutter) inferiori allo 0,025%, ai limiti del misurabile; - peso ausiliario per estendere la compatibilità braccio/testina; - doppia coppia di connettori audio L/R RCA placcati in oro, con facoltà di uscire a livello Line (sfruttando il preamplificatore Phono incorporato) o a livello Phono (per veicolare il segnale ad un preamplificatore Phono esterno); - dust cover, tappetino, adattatore per dischi EP, headshell portatestina, testina Ortofon 2M Red, cavo audio e cavo di messa a terra in dotazione; - finitura Silver (argento),Nero ,Bianco ; - dimensioni (L x A x P) 453 x 169 x 372 mm; - peso 9,9 Kg.

TECHNICS  SL-1210GR2                                                                                         Listino  ufficiale  €.  1.999,00

Serie Grand Class; - giradischi manuale a telaio rigido e trazione diretta; - evoluzione di quello che è da sempre, unanimemente, riconosciuto come il modello più iconico nella storia dei giradischi a trazione diretta, il leggendario Technics SL-1200 commercializzato nel 1972 e affermatosi come riferimento assoluto nel settore musicale (Hi-Fi, professionale, DJ), qui declinato in versione Hi-Fi, con progettazione, ingegnerizzazione e qualità di costruzione sbalorditive; - motore Coreless a trazione diretta in corrente continua DC senza spazzole di nuova concezione, privo di anima in ferro e con struttura a singolo rotore/singolo statore, coadiuvato dall'avanguardistica e rivoluzionaria tecnologia di controllo a commutazione PWM Delta Sigma Drive, capace di ridurre al minimo le distorsioni armoniche e le vibrazioni, garantendo una rotazione fluida e precisa, con prestazioni costanti nel tempo e in grado di eliminare i fenomeni di "cogging", le irregolarità di rotazione originate, nei motori elettrici standard, dall'interazione tra i magneti del rotore e gli slot dello statore; - circuito di alimentazione switching Multi-Stage Silent di ultima generazione, esente da vibrazioni meccaniche, con frequenza di commutazione superiore a 100 kHz priva di rumore indotto, perfezionato da un innovativo sistema di rilevamento ed eliminazione attiva di qualunque eventuale disturbo mediante l'applicazione di una corrente a fase inversa capace di eliminare il rumore persistente; - piatto da 10 mm di spessore e 2,5 Kg di peso immune alle vibrazioni con struttura a due strati composta da alluminio pressofuso e gomma ammortizzante, potenziato da nervature di rinforzo addizionali nella parte posteriore; - robusto chassis con schermatura metallica interna e struttura composta da un telaio a due strati, con corpo centrale in alluminio pressofuso e base a sezioni incastonate in polimeri stampati a iniezione BMC (Bulk Moulding Compound), sormontato da un pannello superiore in alluminio da 10 mm di spessore; - piedi isolanti in speciale gomma siliconica ad elevato smorzamento; - braccio a sospensione cardanica e bilanciamento statico universale con profilo a "S" in leggerissima lega di alluminio, dotato di cuscinetti ad alta precisione, equipaggiato di strumenti graduati di regolazione dell'altezza (VTA), dell'antiskating e del peso di lettura (tracking force) con contrappeso, contraddistinti da accuratezza, praticità e piacevolezza tattile inimitabili, assemblato artigianalmente a mano;- velocità di rotazione a 33 1/3 RPM, 45 RPM e 78 RPM; - elevata coppia motrice con risposta d'avvio fulminea, da fermo a 33 e 1/3 RPM in 0,7 secondi, e sistema frenante istantaneo a controllo elettronico;- deviazioni di oscillazione e vibrazione (wow & flutter) inferiori allo 0,025%, ai limiti del misurabile; - apparato di misurazione e regolazione della velocità di rotazione e dell'intonazione (pitch), articolato mediante appositi strumenti giustapposti sulla superficie del giradischi: profilo del piatto dotato dispecchietti stroboscopici disposti su 4 file, luce LED blu stroboscopica incorporata nel pulsante di accensione e selettore slide a slitta per impostare il valore desiderato, scegliendo tra gli intervalli +/-8% o +/-16% e con pulsante reset per tornare alla velocità di rotazione nominale indipendentemente dalla posizione del selettore slide; - calottina a scomparsa estraibile con luce LED per illuminare il piatto in ambienti bui; - peso ausiliario per estendere la compatibilità braccio/testina; - connettori d'uscita audio Phono L/R RCA di qualità superiore placcati in oro; - dust cover, tappetino, adattatore per dischi EP, headshell portatestina in alluminio con azimuth regolabile, calibro per la regolazione dell'overhang, cavo audio e cavo di messa a terra in dotazione; - finitura Silver (argento); - dimensioni (L x A x P) 453 x 173 x 372 mm; - peso 11,5 Kg.

TECHNICS  SL-1300G                                                                                                 Listino  ufficiale  €.  2.999,00

Serie Grand Class; - giradischi manuale a telaio rigido e trazione diretta; - evoluzione di quello che è da sempre, unanimemente, riconosciuto come il modello più iconico nella storia dei giradischi a trazione diretta, il leggendario Technics SL-1200 commercializzato nel 1972 e affermatosi come riferimento assoluto nel settore musicale (Hi-Fi, professionale, DJ), qui declinato espressamente in versione Audiophile, con progettazione, ingegnerizzazione e qualità di costruzione sbalorditive; - motore Coreless a trazione diretta in corrente continua DC senza spazzole di nuova concezione, privo di anima in ferro e con struttura a singolo rotore/singolo statore, coadiuvato dall'avanguardistica e rivoluzionaria tecnologia di controllo a commutazione PWM Delta Sigma Drive, capace di ridurre al minimo le distorsioni armoniche e le vibrazioni, garantendo una rotazione fluida e precisa, con prestazioni costanti nel tempo e in grado di eliminare i fenomeni di "cogging", le irregolarità di rotazione originate, nei motori elettrici standard, dall'interazione tra i magneti del rotore e gli slot dello statore; - circuito di alimentazione switching Multi-Stage Silent di ultima generazione, esente da vibrazioni meccaniche, con frequenza di commutazione superiore a 100 kHz priva di rumore indotto, perfezionato da un innovativo sistema di rilevamento ed eliminazione attiva di qualunque eventuale disturbo mediante l'applicazione di una corrente a fase inversa capace di eliminare il rumore persistente; - piatto da 10 mm di spessore e 3,6 Kg di peso con struttura a tre strati di elevata rigidità ed estrema capacità di smorzamento delle vibrazioni, composto da uno strato superiore in ottone, uno centrale in alluminio pressofuso e uno inferiore in gomma ammortizzante SBR (Styrene-Butadiene Rubber);
- robusto chassis con schermatura metallica interna e struttura composta da un telaio a due strati, con corpo centrale in alluminio pressofuso e base a sezioni incastonate in polimeri stampati a iniezione BMC (Bulk Moulding Compound), sormontato da un pannello superiore in alluminio da 10 mm di spessore; - piedi isolanti in speciale gomma siliconica ad elevato smorzamento;
- braccio a sospensione cardanica e bilanciamento statico universale con profilo a "S" in leggerissima lega di alluminio, dotato di cuscinetti ad alta precisione, equipaggiato di strumenti graduati di regolazione dell'altezza (VTA), dell'antiskating e del peso di lettura (tracking force) con contrappeso, contraddistinti da accuratezza, praticità e piacevolezza tattile inimitabili, assemblato artigianalmente a mano; - sistema sottoposto a bilanciamento di precisione in fabbrica mediante strumenti di misurazione e calibrazione avanzati, certificati con l'apposizione dell'etichetta "Balanced";- velocità di rotazione a 33 1/3 RPM, 45 RPM e 78 RPM; - elevata coppia motrice con risposta d'avvio fulminea, da fermo a 33 e 1/3 RPM in 0,7 secondi, e sistema frenante istantaneo a controllo elettronico;- deviazioni di oscillazione e vibrazione (wow & flutter) inferiori allo 0,025%, ai limiti del misurabile;- 3x pesi ausiliari (piccolo, medio, grande) per estendere la compatibilità braccio/testina; - connettori d'uscita audio Phono L/R RCA di qualità superiore placcati in oro; - dust cover, tappetino, adattatore per dischi EP, headshell portatestina in alluminio con azimuth regolabile, calibro per la regolazione dell'overhang, cavo audio e cavo di messa a terra in dotazione; - finitura Silver (argento); - dimensioni (L x A x P) 453 x 173 x 372 mm; - peso 13 Kg.

TECHNICS  SL-1200G/1210G                                                                                                 Listino  ufficiale  €.  4.499,00

Serie Grand Class; - giradischi manuale a telaio rigido e trazione diretta; - evoluzione di quello che è da sempre, unanimemente, riconosciuto come il modello più iconico nella storia dei giradischi a trazione diretta, il leggendario Technics SL-1200 commercializzato nel 1972 e affermatosi come riferimento assoluto in qualunque settore musicale (Hi-Fi, professionale, DJ), qui declinato senza compromessi in versione Audiophile, con progettazione, ingegnerizzazione e qualità di costruzione prodigiose, indiscutibilmente senza pari; - motore Coreless a trazione diretta in corrente continua DC senza spazzole di nuova concezione, privo di anima in ferro e con struttura a doppio rotore, capace di ridurre al minimo le vibrazioni e di garantire prestazioni costanti nel tempo, coadiuvato da una tecnologia di controllo con commutazione della modalità di azionamento a seconda dello stato operativo del motore, con proprietà di precisione e stabilità assolute, in grado di eliminare alla radice i fenomeni di "cogging", le irregolarità di rotazione originate, nei motori elettrici standard, dall'interazione tra i magneti del rotore e gli slot dello statore; - piatto da 10 mm di spessore e 3,6 Kg di peso con struttura a tre strati di elevata rigidità ed estrema capacità di smorzamento delle vibrazioni, composto da uno strato superiore in ottone, uno centrale in alluminio pressofuso e uno inferiore in gomma ammortizzante SBR (Styrene-Butadiene Rubber); - mastodontico chassis con schermatura metallica interna e struttura a quattro strati: corpo centrale in alluminio pressofuso, sezioni incastonate in polimeri stampati a iniezione BMC (Bulk Moulding Compound), base inferiore in pesante gomma smorzante e pannello superiore in alluminio spazzolato da 10 mm di spessore; - piedi ad alto smorzamento con guscio in zinco pressofuso e anima in gomma siliconica rinforzata da tubi cilindrici in polimeri; - braccio a sospensione cardanica e bilanciamento statico universale con profilo a "S" in leggerissima lega di magnesio sottoposta a trafilatura a freddo, immune dalle vibrazioni e dall'elevata sensibilità propria delle sospensioni cardaniche Technics, caratterizzate da assi di rotazione orizzontale e verticale che si intersecano in un singolo punto centrale e dai cuscinetti di precisione con alloggiamento a taglio, equipaggiato di strumenti graduati di regolazione dell'altezza (VTA), dell'antiskating e del peso di lettura (tracking force) con contrappeso, contraddistinti da accuratezza, praticità e piacevolezza tattile inimitabili; - sistema sottoposto in fabbrica a bilanciamento di precisione mediante strumenti di misurazione e calibrazione avanzati, certificati con l'apposizione dell'etichetta "Balanced"; - velocità di rotazione a 33 1/3 RPM, 45 RPM e 78 RPM; - elevata coppia motrice con risposta d'avvio fulminea, da fermo a 33 e 1/3 RPM in 0,7 secondi, e sistema frenante istantaneo a controllo elettronico; - deviazioni di oscillazione e vibrazione (wow & flutter) inferiori allo 0,025% (tipicamente pari o inferiori allo 0,015%), ai limiti del misurabile; - apparato di misurazione e regolazione della velocità di rotazione e dell'intonazione (pitch), articolato mediante appositi strumenti giustapposti sulla superficie del giradischi: profilo del piatto dotato di specchietti stroboscopici disposti su 4 file, luce LED blu stroboscopica incorporata nel pulsante di accensione e selettore slide a slitta per impostare il valore desiderato, scegliendo tra gli intervalli +/-8% o +/-16% e con pulsante reset per tornare alla velocità di rotazione nominale indipendentemente dalla posizione del selettore slide; - calottina a scomparsa estraibile con luce LED per illuminare il piatto in ambienti bui; - 3x pesi ausiliari (piccolo, medio, grande) per estendere la compatibilità braccio/testina; - connettori d'uscita audio Phono L/R RCA in ottone fresato placcato oro; - dust cover, tappetino, adattatore per dischi EP, headshell portatestina in alluminio con azimuth regolabile, calibro per la regolazione dell'overhang, cavo audio e cavo di messa a terra in dotazione; - finitura Silver (argento); - dimensioni (L x A x P) 453 x 173 x 372 mm; - peso 18 Kg.

TECHNICS  SP-10R                                                                                                 Listino  ufficiale  €. 12.000,00

Serie Reference Class; - giradischi manuale a trazione diretta, fornito senza braccio e senza base, da completare con il cabinet SH-1000R e perfettamente compatibile con i cabinet di precedente generazione SP-10MK2 e SP-10MK3; - evoluzione di quella che, da sempre e unanimemente, viene attribuita a Technics come la massima interpretazione e realizzazione della tipologia di giradischi a trazione diretta, con progettazione, ingegnerizzazione e qualità di costruzione prodigiose, indiscutibilmente senza pari; - motore a trazione diretta DC a corrente continua senza spazzole, con doppia bobina e doppio rotore privo di nucleo, dotato di bobine dislocate su entrambi i lati, per un totale di 12 perni e 18 bobine di trazione; - piatto da 10 mm di spessore e 7,9 Kg di peso con struttura a tre strati di elevata rigidità ed estrema capacità di smorzamento delle vibrazioni, composto da uno strato superiore in ottone, uno centrale inalluminio pressofuso e uno inferiore in gomma fonoassorbente, coadiuvato da 12 pesetti in tungsteno addizionali; - plinto a due strati con base in polimeri stampati a iniezione BMC (Bulk Moulding Compound) e pannello top in alluminio lavorato di spessore 30 mm; - sofisticata unità di controllo elettronica separata, dotata di display OLED, con alimentatore a commutazione equipaggiato di un esclusivo circuito capace di erogare una tensione stabilissima con bassissimo rumore; - velocità di rotazione a 33 1/3 RPM, 45 RPM e 78 RPM con funzione di variazione della velocità e dell'intonazione (pitch) ad intervalli di +/- 16%; - deviazioni di oscillazione e vibrazione (wow & flutter) pari o inferiori allo 0,015%, ai limiti del misurabile; - uscita di segnale audio con connettore Phono DIN; - dust cover, tappetino, adattatore per dischi EP e cavo di messa a terra in dotazione;- fornito con esclusivo flight case; - finitura Silver (argento); - dimensioni e peso del giradischi (L x A x P) 365 x 109 x 365 mm / 18,2 Kg; - dimensioni e peso dell'unità di controllo (L x A x P) 110 x 84 x 350 mm / 2,1 Kg.

TECHNICS  SL-1000R                                                                                               Listino  ufficiale  €. 21.000,00

Serie Reference Class; - giradischi manuale a telaio rigido e trazione diretta allo stato dell'arte;- evoluzione di quella che, da sempre e unanimemente, viene attribuita a Technics come la massima interpretazione e realizzazione della tipologia di giradischi a trazione diretta, con progettazione, ingegnerizzazione e qualità di costruzione prodigiose, indiscutibilmente senza pari; - motore a trazione diretta DC a corrente continua senza spazzole, con doppia bobina e doppio rotore privo di nucleo, dotato di bobine dislocate su entrambi i lati, per un totale di 12 perni e 18 bobine di trazione; - piatto da 10 mm di spessore e 7,9 Kg di peso con struttura a tre strati di elevata rigidità ed estrema capacità di smorzamento delle vibrazioni, composto da uno strato superiore in ottone, uno centrale in alluminio pressofuso e uno inferiore in gomma fonoassorbente, coadiuvato da 12 pesetti in tungsteno addizionali; - plinto a due strati con base in polimeri stampati a iniezione BMC e pannello top in alluminio lavorato di spessore 30 mm;- monumentale chassis a basso centro di gravità con doppi pesi in acciaio inossidabile sul fondo, con costruzione a tre strati: base in polimeri stampati a iniezione BMC (Bulk Moulding Compound), corpo in alluminio pressofuso e pannello top in alluminio lavorato di spessore 25 mm;- piedi ad elevato smorzamento con guscio in zinco pressofuso e anima in gomma siliconica rinforzata da tubi cilindrici in polimeri; - base del braccio integrata e possibilità di aggiungere bracci addizionali, lunghi o corti, fino ad un totale di tre;- braccio da 10 pollici a sospensione cardanica e bilanciamento statico universale, dotato di cuscinetti ad alta precisione e con profilo a "S" in magnesio, leggerissimo e ad elevatissimo smorzamento, con cablaggio interno in purissimo rame OFC, equipaggiato di strumenti graduati di regolazione dell'altezza (VTA), dell'antiskating e del peso di lettura (tracking force) con contrappeso, contraddistinti da accuratezza, praticità e piacevolezza tattile inimitabili, costruito e calibrato artigianalmente in Giappone; - sofisticata unità di controllo elettronica separata, dotata di display OLED, con alimentatore a commutazione equipaggiato di un esclusivo circuito capace di erogare una tensione stabilissima con bassissimo rumore; - velocità di rotazione a 33 1/3 RPM, 45 RPM e 78 RPM con funzione di variazione della velocità e dell'intonazione (pitch) ad intervalli di +/- 16%; - deviazioni di oscillazione e vibrazione (wow & flutter) pari o inferiori allo 0,015%, ai limiti del misurabile; - 3x pesi ausiliari (piccolo, medio, grande) per estendere la compatibilità braccio/testina; - uscita di segnale audio con connettore Phono DIN; - dust cover, tappetino, adattatore per dischi EP, calibro per la regolazione dell'overhang e cavo di messa a terra in dotazione (headshell portatestina e testina da acquistare separatamente); - fornito con esclusivo flight case; - finitura Silver (argento); - dimensioni e peso del giradischi (L x A x P) 531 x 188 x 399 mm / 40,2 Kg; - dimensioni e peso dell'unità di controllo (L x A x P) 110 x 84 x 350 mm / 2,1 Kg.


Telefona o invia un  e-mail per avere l'ultima offerta   0174 670100   Telefona o invia un  e-mail per avere l'ultima offerta  0174 670100  info@newaudio.it


TECHNICS  SU-GX70                                                                                                   Listino  ufficiale  €.  1.499,00

Serie Grand Class; - amplificatore integrato stereofonico con streamer di rete Ethernet/Wi-Fi, Bluetooth, convertitore DAC per sorgenti digitali esterne comprensivo di interfaccia HDMI ARC, sintonizzatore DAB/DAB+/FM e stadio Phono MM incorporati;- design innovativo frutto di un approccio unico, un condensato di tecnologia avanzatissima, progettazione e costruzione meticolosissime con componentistica di qualità superiore, capace di sfoderare prestazioni sorprendenti;- potenza di 40 Watt per canale su 8 Ohm e 80 Watt per canale su 4 Ohm; - risposta in frequenza 20 Hz - 40 kHz (-3 dB, 4 Ohm) per i segnali linea, 20 Hz - 80 kHz (-3 dB, 4 Ohm) per i segnali digitali e 20 Hz - 20 kHz per i segnali Phono (deviazione RIAA +/-1 dB, 4 Ohm);- compatibile con impedenze di carico tra 4 e 16 Ohm; - layout estremamente pulito con separazione razionalizzata delle diverse sezioni; - percorso di segnale completamente digitale a partire dallo stadio d'ingresso fino ai terminali d'uscita dei diffusori;- stadio d'ingresso a componenti discreti con FET a basso rumore ed esclusivo circuito con processore JENO (Jitter Elimination and Noise Shaping Optimization), che attua una conversione della modulazione di larghezza d’impulso (PMW) ad alta precisione impiegando un generatore di clock nel sistema di noise-shaping, capace di eliminare il jitter su tutto le spettro di frequenze; - tecnologia attiva proprietaria Load Adaptive Phase Calibration (LAPC), capace di rilevare l'impulso restituito dal carico dei diffusori e applicare una correzione del segnale digitale per perfezionare il sistema di risposta dell'amplificatore, la cui potenza viene erogata in modo ideale con una trasmissione dinamica, dettagliata, a bassissima distorsione ed esente da anomalie di fase, con eccellenti doti di pilotaggio alle prese con qualunque diffusore, indipendentemente dalle variazioni di impedenza e lungo l'intero spettro di frequenze;- stadio di preamplificazione Phono MM incapsulato e schermato di elevatissima qualità;- stadio di alimentazione a commutazione Twin Power Supply con frequenza fissata a 130 kHz, altamente reattivo ed efficiente, con alimentatori separati per lo stadio di amplificazione e per gli altri circuiti;- tecnologia proprietaria Space Tune per regolare finemente le caratteristiche di emissione acustica adattandole allo specifico ambiente d'ascolto, dotata di preset efficaci e utilissimi per le più comuni tipologie di posizionamento e personalizzabile in modalità Custom (attualmente solo sui dispositivi iOS) per ottenere una risposta estremamente accurata e su misura per la propria stanza; - modalità Pure Amplification, attivabile a propria discrezione, capace di riprodurre il suono con la massima purezza grazie alla facoltà di disattivare, anche individualmente, l'alimentazione dei circuiti di rete e HDMI; - interfaccia HDMI ARC studiata con perizia unica per ottenere un audio cristallino ed esente da jitter, con percorso di segnale diretto dal TV al circuito JENO;- riproduzione di sorgenti digitali con conversione di formati DSD nativi in ASIO e DoP fino a 11,2 MHz e PCM fino a 32 bit / 384 kHz;- certificazione Roon Ready e tecnologie di streaming Spotify Connect, TIDAL Connect (con decodifica nativa MQA), Amazon Music, Internet Radio, Apple AirPlay 2, Google Cast con funzionalità Multiroom;- possibilità di interfacciamento ad un NAS o a qualunque server di rete installato su un dispositivo nella rete locale con supporto per formati audio DSD fino a 11,2 MHz e PCM fino a 32/384 (WAV, FLAC, AIFF, ALAC, AAC, MP3); - porta USB Type-A sul pannello frontale per la riproduzione di file audio DSD fino a 11,2 MHz e PCM fino a 32/384 (WAV, FLAC, AIFF, ALAC, AAC, MP3) da dispositivi di memorizzazione di massa di capienza massima 2 TB, formattati con file system NTFS, FAT32 o FAT; - applicazione proprietaria Technics Audio Center, disponibile gratuitamente per Apple iOS e Android, per la configurazione avanzata e per l'uso dei servizi di riproduzione integrati dell'amplificatore, con facoltà di scegliere app di streaming di terze parti compatibili con i servizi disponibili;- ricevitore Bluetooth 5.1 con codec AAC e SBC;- interfacce di rete Ethernet LAN 100BASE-TX/10BASE-T RJ45 e Wi-Fi Dual Band 2,4 GHz / 5 GHz IEEE 802.11a/b/g/n/ac/ax;- sintonizzatore radio DAB/DAB+/FM;- amplificatore per cuffie con presa jack 6,3 mm sul pannello frontale;- ingressi analogici stereofonici L/R: 2x sbilanciati RCA, 1x Phono MM sbilanciato RCA;- ingressi audio digitali: 1x USB Type-B asincrono (DSD512, PCM 32/384), 1x coassiale elettrico S/PDIF RCA (24/192), 2x ottici Toslink (24/96);- interfaccia digitale bidirezionale HDMI ARC;- uscita Pre-Out analogica stereofonica L/R sbilanciata RCA per il collegamento di un sub o di un finale di potenza esterno;- telecomando in dotazione; - caratteristiche e funzionalità dei servizi suscettibili di variazioni e ampliamenti, si invita a verificare ciclicamente la presenza di aggiornamenti firmware sul sito ufficiale di Technics; - finitura Silver (argento); - dimensioni (L x A x P) 430 x 98 x 368 mm; - peso 6,6 Kg.

TECHNICS  SU-G700M2                                                                                                   Listino  ufficiale  €.  2.599,00

Serie Grand Class; - amplificatore integrato stereofonico di riferimento, rivoluzionario, espressione della più raffinata e affidabile tradizione elettronica e manifatturiera giapponese, frutto di un approccio inedito, un condensato di tecnologia avanzatissima, caratterizzato da progettazione e costruzione meticolosissime con componentistica Audiophile Grade di qualità superlativa, parametri tecnici senza rivali, capace di sfoderare prestazioni sorprendenti, con doti di musicalità, purezza e naturalezza inappuntabili; - potenza di 70 Watt per canale su 8 Ohm e 140 Watt per canale su 4 Ohm; - risposta in frequenza 5 Hz - 80 kHz (-3 dB, 8 Ohm) per i segnali linea e digitali e 20 Hz - 20 kHz per i segnali Phono (deviazione RIAA +/-1 dB, 8 Ohm); - impedenze di carico gestite con indifferenza tra 4 e 16 Ohm; - layout suddiviso in tre sezioni indipendenti, con alimentazioni dedicate e separate per i circuiti linea, Phono e digitali; - percorso di segnale completamente digitale a partire dallo stadio d'ingresso fino ai terminali d'uscita dei diffusori; - stadio d'ingresso a componenti discreti ed esclusivo circuito con processore JENO (Jitter Elimination and Noise Shaping Optimization), che attua una conversione della modulazione di larghezza d’impulso (PMW) ad alta precisione impiegando un generatore di clock alimentato a batteria nel sistema di noise-shaping, capace di eliminare il jitter su tutto le spettro di frequenze; - stadio d'uscita con conversione digitale/analogica a componenti discreti, senza DAC chip integrati e con transistor MOSFET; - tecnologia attiva proprietaria Load Adaptive Phase Calibration (LAPC), capace di rilevare l'impulso restituito dal carico dei diffusori e applicare una correzione del segnale digitale per perfezionare il sistema di risposta dell'amplificatore, la cui potenza viene erogata in modo ideale con una trasmissione dinamica, dettagliata, a bassissima distorsione ed esente da anomalie di fase, con doti di pilotaggio impeccabile alle prese con qualunque diffusore, indipendentemente dalle variazioni di impedenza e lungo l'intero spettro di frequenze; - accuratissimo stadio di preamplificazione Phono MM/MC analogico, in configurazione parallela differenziale di primo stadio con FET a basso rumore, dotato di quattro livelli di regolazione del guadagno; - amplificatore per cuffie di elevata qualità in Classe AA articolato mediante circuiti di tensione e di corrente separati, in grado di pilotare cuffie con impedenze complicate e dotato di presa jack 6,3 mm sul pannello frontale; - stadio di alimentazione di potenza Advanced Speed Silent Power Supply, basato su un sistema a commutazione con frequenza fissata a 400 kHz, dotato di regolatori di tensione a bassissimo rumore, transistor a effetto di campo in nitruro di gallio GaN FET e diodi in carburo di silicio (SiC), con proprietà di erogazione stabile, velocissima e ultra pulita; - telaio imponente e rigidissimo in acciaio, altamente smorzante ed efficace nel sopprimere qualunque vibrazione, articolato su due livelli e a singoli blocchi separati da piastre di schermatura e di rinforzo strutturale in acciaio da 1,2 mm e 2 mm; - pannelli di rivestimento laterali e superiore in alluminio trattato da 1,6 mm di spessore, pannello frontale in alluminio spazzolato da 7 mm di spessore; - ampio ed elegante pannello VU-Meter con doppio misuratore ad aghi; - manopole in alluminio ricavate dal pieno; - riproduzione di sorgenti digitali con conversione di formati DSD nativi in ASIO e DoP fino a 11,2 MHz e PCM fino a 32 bit / 384 kHz (via USB); - apposito ingresso Main In/Line 2, configurabile per escludere lo stadio di preamplificazione e veicolare il segnale direttamente al finale di potenza, dedicato al collegamento di un preamplificatore o di un processore Audio/Video esterni; - ingressi analogici stereofonici L/R: 3x sbilanciati RCA (1x condiviso Main In/Line 2), 1x Phono MM/MC sbilanciato RCA; - ingressi digitali: 1x USB Type-B asincrono (DSD512, PCM 32/384), 2x coassiali elettrici S/PDIF RCA (24/192), 2x ottici Toslink (24/96); - uscite analogiche stereofoniche L/R sbilanciate: 1x Pre-Out RCA, 1x Line Out RCA (solo sorgenti analogiche); - connettori di elevatissima qualità in ottone lavorato placcato oro; - telecomando in dotazione; - finitura Black (nera); - dimensioni (L x A x P) 430 x 148 x 428 mm; - peso 12,6 Kg.

TECHNICS  SU-R1000                                                                                                   Listino  ufficiale  €.  8.499,00

Serie Reference Class; - amplificatore integrato bilanciato stereofonico rivoluzionario, top di gamma Technics, apice della più raffinata e affidabile tradizione elettronica e manifatturiera giapponese, frutto di un approccio inedito, un condensato di tecnologia avanzatissima, progettazione e layout senza compromessi, costruzione allo stato dell'arte con componentistica Audiophile Grade di qualità superlativa, parametri tecnici senza precedenti, capace di sfoderare prestazioni letteralmente sbalorditive, con doti di musicalità, purezza e naturalezza inappuntabili; - potenza di 150 Watt per canale su 8 Ohm e 300 Watt per canale su 4 Ohm; - risposta in frequenza 5 Hz - 80 kHz (-3 dB, 8 Ohm) per i segnali linea e digitali e 20 Hz - 20 kHz per i segnali Phono (deviazione RIAA +/-1 dB, 8 Ohm); - impedenze di carico gestite con indifferenza tra 4 e 16 Ohm; - layout simmetrico suddiviso in quattro sezioni indipendenti, con alimentazioni dedicate e separate per ciascun blocco: preamplificazione linea, stadio Phono, stadio di amplificazione di potenza, circuiti digitali; - percorso di segnale completamente digitale a partire dallo stadio d'ingresso fino ai terminali d'uscita dei diffusori; - stadio d'ingresso a componenti discreti, dotato di convertitore analogico/digitale a 32 bit / 768 kHz Asahi Kasei Microdevices (AKM) AK5572EN; - esclusivo circuito con processore JENO (Jitter Elimination and Noise Shaping Optimization), che attua una conversione della modulazione di larghezza d’impulso (PMW) ad alta precisione impiegando un generatore di clock alimentato a batteria nel sistema di noise-shaping, capace di eliminare il jitter su tutto le spettro di frequenze;- stadio d'uscita con conversione digitale/analogica a componenti discreti, senza DAC chip integrati e con transistor a effetto di campo in nitruro di gallio GaN FET; - tecnologie attive proprietarie di cancellazione della distorsione ADCT (Active Distortion Cancelling Technology) e Load Adaptive Phase Calibration (LAPC), capaci di eliminare la distorsione e ottimizzare la risposta rilevando l'impulso restituito dal carico dei diffusori e analizzandone la differenza con il segnale in uscita dal circuito JENO, in modo da applicare una correzione del segnale digitale e perfezionare ilsistema di amplificazione, la cui potenza viene erogata in modo ideale, apparati che nel loro insieme si traducono in una trasmissione dinamica, dettagliata, esente da distorsioni e anomalie di fase, e nel pilotaggio impeccabile di qualunque diffusore, indipendentemente dalle variazioni di impedenza e lungo l'intero spettro di frequenze; - sofisticatissimo e accuratissimo stadio di preamplificazione Phono MM/MC ibrido Intelligent Phono EQ, che racchiude differenti circuiti proprietari: Crosstalk Canceller misura le caratteristiche di crosstalk della testina installata e applica una correzione per perfezionare il segnale; Phono Response Optimizer applica un DSP (Digital Signal Processing) per correggere le discrepanze di impedenza tra il carico della testina e l'ingresso Phono; Accurate EQ Drive consente di scegliere tra le curve di equalizzazione RIIA, IEC, Columbia, Decca/FFRR, AES, NAB e RCA; - stadio di alimentazione di potenza Advanced Speed Silent Power Supply con alimentatori separati per il canale destro e sinistro, basato su un sistema a commutazione con frequenza fissata a 400 kHz, dotato di regolatori di tensione a bassissimo rumore, transistor GaN FET e diodi in carburo di silicio (SiC), con proprietà di erogazione stabile, velocissima e ultra pulita; - telaio imponente e rigidissimo in acciaio, altamente smorzante ed efficace nel sopprimere qualunque vibrazione, articolato su due livelli e a singoli blocchi separati da piastre di schermatura e di rinforzo strutturale in acciaio; - pannelli di rivestimento laterali e superiore in alluminio trattato da 6 mm di spessore, pannello frontale in alluminio spazzolato da 10 mm di spessore; - ampio ed elegante pannello VU-Meter con doppio misuratore ad aghi; - manopole in alluminio ricavate dal pieno; - piedini isolanti in ghisa per il sostegno del telaio; - riproduzione di sorgenti digitali con conversione nativa di formati MQA, DSD fino a 22,4 MHz (con ASIO) e PCM fino a 32 bit / 384 kHz; - interfaccia d'ingresso USB con filtro passivo dotato di condensatore in mica rubino di alta qualità e di un condizionatore di potenza con resistori a strato di carbonio non magnetico per bloccare il rumore elettrico, originato da un PC come da altri agenti esterni; - apposito ingresso Main In, con esclusione dello stadio di preamplificazione e segnale veicolato direttamente al finale di potenza, dedicato al collegamento di un preamplificatore o di un processore Audio/Video esterni; - ingressi analogici stereofonici L/R: 2x bilanciati XLR, 2x sbilanciati RCA, 1x Phono MM/MC sbilanciato RCA, 1x REC In sbilanciato RCA; - ingressi digitali: 2x USB Type-B asincroni (DSD1024, PCM 32/384), 2x coassiali elettrici S/PDIF RCA (24/192), 2x ottici Toslink (24/96); - uscite analogiche stereofoniche L/R sbilanciate: 1x Pre-Out RCA, 1x Rec Out RCA; - amplificatore per cuffie con presa jack 6,3 mm sul pannello frontale; - doppio set di robustissimi terminali per diffusori (A/B/A+B); - connettori di elevatissima qualità in ottone lavorato placcato oro; - 1x uscita Control Trigger con presa jack 3,5 mm; - telecomando e disco in vinile per la taratura dei DSP in dotazione; - finitura Black (nera); - dimensioni (L x A x P) 430 x 191 x 459 mm; - peso 22,8 Kg.


Telefona o invia un  e-mail per avere l'ultima offerta   0174 670100   Telefona o invia un  e-mail per avere l'ultima offerta  0174 670100  info@newaudio.it


TECHNICS  SL-G700M2                                                                                                   Listino  ufficiale  €.  2.599,00

Serie Grand Class; - lettore multimediale con meccanica SACD/MQA-CD/CD, convertitore DAC per sorgenti digitali esterne, streamer di rete Ethernet/Wi-Fi e Bluetooth; - progettazione e costruzione meticolosissime con componentistica di qualità superiore, capace di sfoderare prestazioni sorprendenti; - layout suddiviso in quattro sezioni indipendenti per inibire le interferenze, con alimentazione, interfaccia digitale, circuiti analogici e unità disco separate; - telaio rigidissimo in acciaio a tre strati, altamente smorzante ed efficace nel sopprimere qualunque vibrazione; - pannelli di rivestimento laterali e superiore in alluminio trattato da 3 mm di spessore, pannello frontale in alluminio spazzolato da 7 mm di spessore; - stadio di conversione digitale/analogica Dual Mono bilanciato a componenti discreti, basato su due DAC chip a 8 canali ESS SABRE ES9026PRO, con tecnologia di elaborazione all'avanguardia Coherent Processing Technology, capace di ridurre al minimo le deviazioni di ampiezza e di fase durante il processo di conversione; - meccanica di lettura incapsulata in alluminio pressofuso per una riproduzione stabile e accurata di dischi SACD (Single/Hybrid a 2 canali), MQA-CD, CD, CD-R, CD-RW, con funzione Pure Disc Playback, attivabile a propria discrezione, capace di riprodurre il suono con la massima purezza grazie alla facoltà di disattivare, anche individualmente, l'alimentazione dei circuiti di rete; - stadio di alimentazione avanzato Multi-Stage Silent Power Supply, progettato appositamente per i lettori digitali, con architettura a tre stadi: sistema a commutazione con frequenza fissata a 300 kHz, batteria di regolatori a bassissimo rumore, circuito attivo proprietario di eliminazione del rumore residuo a iniezione di corrente Noise Cancelling, operante in modalità Push-Pull, in grado di rilevare il rumore indesiderato e di applicare un impulso di corrente a fase invertita capace di cancellarlo; - amplificatore per cuffie di elevata qualità in Classe AA in grado di pilotare cuffie con impedenze complicate e dotato di presa jack 6,3 mm sul pannello frontale; - riproduzione di sorgenti digitali con conversione di formati DSD nativi in ASIO e DoP fino a 11,2 MHz e PCM fino a 32 bit / 384 kHz; - certificazione Roon Ready e tecnologie di streaming Spotify Connect, TIDAL Connect (con decodifica nativa MQA), Qobuz, Deezer, Amazon Music, Internet Radio, Apple AirPlay 2, Google Cast con funzionalità Multiroom; - possibilità di interfacciamento ad un NAS o a qualunque server di rete installato su un dispositivo nella rete locale con supporto per formati audio DSD fino a 11,2 MHz e PCM fino a 32/384 (WAV, FLAC, AIFF, ALAC, AAC, MP3); - 2x porte USB Type-A, una sul pannello frontale e una su quello posteriore, per la riproduzione di file audio DSD fino a 11,2 MHz e PCM fino a 32/384 (WAV, FLAC, AIFF, ALAC, AAC, MP3) da dispositivi di memorizzazione di massa di capienza massima 2 TB, formattati con file system NTFS, FAT32 o FAT; - applicazione proprietaria Technics Audio Center, disponibile gratuitamente per Apple iOS e Android, per la configurazione avanzata e per l'uso dei servizi di riproduzione integrati del lettore, con facoltà di scegliere app di streaming di terze parti compatibili con i servizi disponibili; - ricevitore Bluetooth 4.2 con codec AAC e SBC; - interfacce di rete Ethernet LAN 100BASE-TX/10BASE-T RJ45 e Wi-Fi Dual Band 2,4 GHz / 5 GHz IEEE 802.11a/b/g/n/ac; - uscite analogiche stereofoniche L/R (configurabili a livello fisso o variabile): 1x bilanciata XLR, 1x sbilanciata RCA; - ingressi audio digitali: 1x USB Type-B asincrono (DSD512, PCM 32/384), 1x coassiale elettrico S/PDIF RCA (24/192), 1x ottico Toslink (24/96); - uscite digitali: 1x coassiale elettrica S/PDIF RCA (24/192), 1x ottica Toslink (24/96); - 1x ingresso Control Trigger con presa jack 3,5 mm; - risposta in frequenza (-3 dB) 2 Hz - 50 kHz (SACD), 2 Hz - 20 kHz (CD); - gamma dinamica (IHF-A) 110 dB (SACD), 98 dB (CD); - rapporto segnale/rumore (SNR IHF-A) 121 dB (SACD), 118 dB (CD); - distorsione armonica totale (THD+N / 1 kHz, 0 dB)) 0,0006% (SACD), 0,0015% (CD); - telecomando in dotazione; - caratteristiche e funzionalità dei servizi suscettibili di variazioni e ampliamenti, si invita a verificare ciclicamente la presenza di aggiornamenti firmware sul sito ufficiale di Technics; - finitura Silver (argento); - dimensioni (L x A x P) 430 x 98 x 407 mm; - peso 12,3 Kg.


Telefona o invia un  e-mail per avere l'ultima offerta   0174 670100   Telefona o invia un  e-mail per avere l'ultima offerta  0174 670100  info@newaudio.it


TECHNICS  SA-C 600                                                                                                  Listino  ufficiale  €.  999,99

Serie Premium Class; - sistema stereofonico All-In-One composto da sintoamplificatore integrato con stadio Phono MM, lettore MQA-CD/CD, convertitore DAC per sorgenti digitali esterne, streamer di rete Ethernet/Wi-Fi, Bluetooth e sintonizzatore DAB/DAB+/FM; - design innovativo con progettazione e costruzione meticolosissime, capace di sfoderare prestazioni sorprendenti; - potenza di 60 Watt per canale su 4 Ohm; - risposta in frequenza 20 Hz - 80 kHz (-3 dB, 8 Ohm) per i segnali linea, 20 Hz - 90 kHz (-3 dB, 8 Ohm) per i segnali digitali e 20 Hz - 20 kHz per i segnali Phono (deviazione RIAA +/-1 dB, 8 Ohm); - compatibile con impedenze di carico tra 4 e 16 Ohm; - layout estremamente pulito con separazione razionalizzata delle diverse sezioni; - percorso di segnale completamente digitale a partire dallo stadio d'ingresso fino ai terminali d'uscita dei diffusori; - esclusivo circuito con processore JENO (Jitter Elimination and Noise Shaping Optimization), che attua una conversione della modulazione di larghezza d’impulso (PMW) ad alta precisione impiegando un generatore di clock nel sistema di noise-shaping, capace di eliminare il jitter su tutto le spettro di frequenze; - stadio di alimentazione a commutazione Twin Power Supply, altamente reattivo ed efficiente, con alimentatori separati per lo stadio di amplificazione e per gli altri circuiti; - meccanica di lettura compatibile con supporti MQA-CD, CD, CD-R/CD-RW, con elegante e pratico sportello collocato sul pannello superiore; - stadio di preamplificazione Phono MM di elevata qualità, schermato e dotato di un'alimentazione separata dedicata;
- amplificatore per cuffie con presa jack 3,5 mm sul pannello frontale; - tecnologia proprietaria Space Tune per regolare finemente le caratteristiche di emissione acustica adattandole allo specifico ambiente d'ascolto, dotata di preset efficaci e utilissimi per le più comuni tipologie di posizionamento e personalizzabile in modalità Custom (attualmente solo sui dispositivi iOS) per ottenere una risposta estremamente accurata e su misura per la propria stanza; - riproduzione di sorgenti digitali con conversione di formati DSD nativi in ASIO e DoP fino a 11,2 MHz e PCM fino a 32 bit / 384 kHz; - certificazione Roon Ready e tecnologie di streaming Spotify Connect, TIDAL Connect (con decodifica nativa MQA), Qobuz, Deezer, Amazon Music, Internet Radio, Apple AirPlay 2, Google Cast con funzionalità Multiroom; - possibilità di interfacciamento ad un NAS o a qualunque server di rete installato su un dispositivo nella rete locale con supporto per formati audio DSD fino a 11,2 MHz e PCM fino a 32/384 (WAV, FLAC, AIFF, ALAC, AAC, MP3); - porta USB Type-A sul pannello frontale per la riproduzione di file audio DSD fino a 11,2 MHz e PCM fino a 32/384 (WAV, FLAC, AIFF, ALAC, AAC, MP3) da dispositivi di memorizzazione di massa di capienza massima 2 TB, formattati con file system NTFS, FAT32 o FAT; - applicazione proprietaria Technics Audio Center, disponibile gratuitamente per Apple iOS e Android, per la configurazione avanzata e per l'uso dei servizi di riproduzione integrati del lettore, con facoltà di scegliere app di streaming di terze parti compatibili con i servizi disponibili; - ricevitore Bluetooth 4.2 con codec AAC e SBC; - interfacce di rete Ethernet LAN 100BASE-TX/10BASE-T RJ45 e Wi-Fi Dual Band 2,4 GHz / 5 GHz IEEE 802.11a/b/g/n/ac; - ingressi analogici stereofonici L/R: 1x sbilanciato RCA, 1x Phono MM sbilanciato RCA; - ingressi audio digitali: 1x USB Type-B asincrono (DSD512, PCM 32/384), 1x coassiale elettrico S/PDIF RCA (24/192), 1x ottico Toslink (24/96); - uscita subwoofer sbilanciata RCA dedicata; - telecomando in dotazione; - caratteristiche e funzionalità dei servizi suscettibili di variazioni e ampliamenti, si invita a verificare ciclicamente la presenza di aggiornamenti firmware sul sito ufficiale di Technics; - finitura Silver (argento); - dimensioni (L x A x P) 340 x 94 x 341 mm; - peso 4,8 Kg.

TECHNICS  SA-C 600                                                                                                  Listino  ufficiale  €.  999,99

Serie Premium Class; - sistema stereofonico All-In-One OTTAVA composto da altoparlanti, sintoamplificatore integrato, lettore CD, convertitore DAC per sorgenti digitali esterne, streamer di rete Ethernet/Wi-Fi, Bluetooth e sintonizzatore DAB/DAB+/FM; - design innovativo con progettazione e costruzione meticolosissime, capace di sfoderare prestazioni sorprendenti, unitamente ad un'estetica raffinata e accattivante realizzata con materiali di qualità, compreso lo chassis con il top in alluminio spazzolato; - unità di diffusione Emotive Acoustic: altoparlanti in configurazione 2.1 con doppia porta bass-reflex e griglia acustica frontale ad alette, composto da 2x tweeter a cupola morbida ad alta risoluzione da 2 cm con membrana in seta e lenti acustiche di ultima generazione ad ampia dispersione, 2x woofer da 8 cm con diaframma ad elevata rigidità, 1x subwoofer da 12 cm con emissione verso il basso; - potenza di 30 Watt per canale su 6 Ohm per i canali frontali e 40 Watt su 4 Ohm per il subwoofer;
- percorso di segnale completamente digitale con 3x amplificatori, dedicati ai canali destro, sinistro e al subwoofer, ciascuno dotato di un proprio esclusivo circuito con processore JENO (Jitter Elimination and Noise Shaping Optimization), che attua una conversione della modulazione di larghezza d’impulso (PMW) ad alta precisione impiegando un generatore di clock nel sistema di noise-shaping, capace di eliminare il jitter sul rispettivo spettro di frequenze; - stadio di alimentazione a commutazione Twin Power Supply, altamente reattivo ed efficiente, con alimentatori separati per lo stadio di amplificazione e per gli altri circuiti; - tecnologia attiva proprietaria Load Adaptive Phase Calibration (LAPC), capace di rilevare l'impulso restituito dal carico dei diffusori e applicare una correzione del segnale digitale per perfezionare il sistema di risposta dell'amplificatore, la cui potenza viene erogata in modo ideale con una trasmissione dinamica, dettagliata, a bassissima distorsione ed esente da anomalie di fase, indipendentemente dalle variazioni di impedenza dei diffusori e lungo l'intero spettro di frequenze; - tecnologia proprietaria Space Tune per regolare finemente le caratteristiche di emissione acustica adattandole allo specifico ambiente d'ascolto, dotata di preset efficaci e utilissimi per le più comuni tipologie di posizionamento e personalizzabile in modalità Custom (attualmente solo sui dispositivi iOS) per ottenere una risposta estremamente accurata e su misura per la propria stanza; - meccanica di lettura compatibile con supporti CD, CD-R/CD-RW, con elegante e pratico sportello collocato sul pannello superiore; - tecnologie di streaming Spotify Connect, TIDAL, Qobuz, Deezer, Amazon Music, Internet Radio, Apple AirPlay 2, Google Cast con funzionalità Multiroom; - possibilità di interfacciamento ad un NAS o a qualunque server di rete installato su un dispositivo nella rete locale con supporto per formati audio DSD fino a 11,2 MHz e PCM fino a 32/384 (WAV, FLAC, AIFF, ALAC, AAC, MP3); - porta USB Type-A sul pannello frontale per la riproduzione di file audio DSD fino a 11,2 MHz e PCM fino a 32/384 (WAV, FLAC, AIFF, ALAC, AAC, MP3) da dispositivi di memorizzazione di massa di capienza massima 2 TB, formattati con file system NTFS, FAT32 o FAT; - applicazione proprietaria Technics Audio Center, disponibile gratuitamente per Apple iOS e Android, per la configurazione avanzata e per l'uso dei servizi di riproduzione integrati del lettore, con facoltà di scegliere app di streaming di terze parti compatibili con i servizi disponibili; - ricevitore Bluetooth 4.2 con codec AAC e SBC; - interfacce di rete Ethernet LAN 100BASE-TX/10BASE-T RJ45 e Wi-Fi Dual Band 2,4 GHz / 5 GHz IEEE 802.11a/b/g/n/ac; - amplificatore per cuffie con presa jack 3,5 mm sul pannello frontale; - 1x ingresso analogico AUX stereofonico con presa jack 3,5 mm, 1x ingresso audio digitale ottico Toslink (24/96); - telecomando in dotazione; - caratteristiche e funzionalità dei servizi suscettibili di variazioni e ampliamenti, si invita a verificare ciclicamente la presenza di aggiornamenti firmware sul sito ufficiale di Technics; - finitura Silver (argento); - dimensioni (L x A x P) 450 x 143 x 280 mm; - peso 8 Kg.


Telefona o invia un  e-mail per avere l'ultima offerta   0174 670100   Telefona o invia un  e-mail per avere l'ultima offerta  0174 670100  info@newaudio.it


TECHNICS  SC-CX700                                                                                                  Listino  ufficiale  €.  2.499,99

Serie Premium Class;- sistema stereofonico di riferimento Technics Orchestration Concept: diffusori Hi-Fi da supporto attivi con amplificazione di potenza da 200 Watt complessivi (100 Watt per canale), dotati di streamer di rete Ethernet/Wi-Fi, Bluetooth, convertitore DAC per sorgenti digitali esterne comprensivo di interfaccia HDMI ARC, preamplificatore Phono MM e ingresso linea AUX;
- design innovativo frutto di un approccio unico, un condensato di tecnologia avanzatissima, progettazione e costruzione meticolosissime con componentistica di qualità superiore, capace di sfoderare prestazioni sorprendenti;- cabinet con struttura ad isolamento acustico articolato in compartimenti separati, con unità di amplificazione e altoparlante alloggiati in camere indipendenti, divise da una parete solida e disaccoppiate da uno spazio di vuoto d'aria;- altoparlante coassiale Phase Precision Driver a due vie, disaccoppiato dal baffle frontale e fissato internamente sul deflettore, con architettura di stabilizzazione del baricentro Balanced Driver Mounting Architecture, sorgente sonora puntiforme capace di restituire ampissima spazialità, perfetta focalizzazione e una timbrica straordinariamente naturale, caratterizzato da coerenza di fase e linearità impeccabili, composto da un tweeter ad anello da 19 mm con diaframma in alluminio trattato con alumite, coadiuvato da un esclusivo equalizzatore plug di fase lineare, omogeneamente incastonato al centro del diaframma del woofer da 150 mm, anch'esso in alluminio trattato con alumite per assicurare un equilibrio tonale incontaminato;
- tecnologia MBDC (Model Based Diaphragm Control), efficace nell'inibire le distorsioni delle alte e medie frequenze causate dalla distorsione armonica delle basse frequenze, frutto di una regolazione in tempo reale del movimento del diaframma del woofer mediante la generazione di segnali di correzione plasmati su un sistema di simulazione del comportamento dell'altoparlante;
- porta bass reflex a flusso omogeneo, forgiata a partire dall'analisi dei flussi d'aria delle ali degli aerei, con ampia apertura a feritoia posizionata nella porzione inferiore del pannello frontale e con sviluppo del condotto interno lungo il deflettore modellato sulla base di simulazioni del suono CAE (Computer-Aided Engineering), garanzia di una riproduzione delle medie e basse frequenze ricca, realistica e di elevata dinamica, senza l'ausilio di materiali fonoassorbenti;- elettronica di amplificazione organizzata in sezioni separate, con unità di alimentazione schermata, di elaborazione del segnale e di amplificazione indipendenti;- stadio d'ingresso analogico a componenti discreti, progettato e costruito senza compromessi con componenti di elevata qualità Audiophile;- percorso di segnale completamente digitale con esclusivo circuito di amplificazione con processore JENO (Jitter Elimination and Noise Shaping Optimization), uno dedicato a ciascun altoparlante, che attua una conversione della modulazione di larghezza d’impulso (PMW) ad alta precisione impiegando un generatore di clock nel sistema di noise-shaping, capace di eliminare il jitter su tutto le spettro di frequenze;- stadio di alimentazione a commutazione Twin Power Supply, altamente reattivo ed efficiente, con trasformatori separati per lo stadio di amplificazione e per gli altri circuiti;- stadio di preamplificazione Phono MM di elevata qualità;- tecnologia proprietaria Space Tune per regolare finemente le caratteristiche di emissione acustica adattandole allo specifico ambiente d'ascolto, dotata di preset efficaci e utilissimi per le più comuni tipologie di posizionamento e personalizzabile in modalità Custom (attualmente solo sui dispositivi iOS) per ottenere una risposta estremamente accurata e su misura per la propria stanza;- riproduzione di sorgenti digitali con conversione di formati DSD nativi in ASIO e DoP fino a 11,2 MHz e PCM fino a 32 bit / 384 kHz;- certificazione Roon Ready e tecnologie di streaming Spotify Connect, TIDAL Connect (con decodifica nativa MQA), Qobuz, Deezer, Amazon Music, Internet Radio, Apple AirPlay 2, Google Cast con funzionalità Multiroom;- possibilità di interfacciamento ad un NAS o a qualunque server di rete installato su un dispositivo nella rete locale con supporto per formati audio DSD fino a 11,2 MHz e PCM fino a 32/384 (WAV, FLAC, AIFF, ALAC, AAC, MP3); - applicazione proprietaria Technics Audio Center, disponibile gratuitamente per Apple iOS e Android, per la configurazione avanzata e per l'uso dei servizi di riproduzione integrati del lettore, con facoltà discegliere app di streaming di terze parti compatibili con i servizi disponibili;- ricevitore Bluetooth 5.1 con codec AAC e SBC;- interfacce di rete Ethernet LAN 100BASE-TX/10BASE-T RJ45 e Wi-Fi Dual Band 2,4 GHz / 5 GHz IEEE 802.11a/b/g/n/ac/ax;- ingressi analogici stereofonici: 1x AUX sbilanciato jack 3,5 mm, 1x Phono MM sbilanciato L/R RCA; - ingressi audio digitali: 1x USB-C asincrono (DSD512, PCM 32/384), 1x ottico Toslink (24/96); - interfaccia digitale bidirezionale HDMI ARC; - uscita subwoofer sbilanciata RCA dedicata; - accoppiamento tra il diffusore destro e sinistro in modalità wireless P/S Connect (PCM 24/96) o mediante cavo P/S Link con connettore RJ45 (PCM 24/192); - pregiato rivestimento dei diffusori in Dinamica, materiale brevettato in microfibra con una texture morbida simile al camoscio, prodotto in parte con poliestere riciclato di alta qualità; - telecomando, griglie parapolvere, cavi di segnale e di potenza in dotazione; - caratteristiche e funzionalità dei servizi suscettibili di variazioni e ampliamenti, si invita a verificare ciclicamente la presenza di aggiornamenti firmware sul sito ufficiale di Technics; - finitura Charcoal Black (nero carbone); - dimensioni (L x A x P) 201 x 313 x 276 mm (diffusore primario), 201 x 313 x 272 mm (diffusore secondario); - peso 9,1 Kg (primario), 8,9 Kg (secondario).


Telefona o invia un  e-mail per avere l'ultima offerta   0174 670100   Telefona o invia un  e-mail per avere l'ultima offerta  0174 670100  info@newaudio.it


TECHNICS  SB -C600                                                                                                       Listino  ufficiale  €.   499,99

Serie Premium Class; - diffusore da supporto Hi-Fi bass reflex a due vie; - dettagli costruttivi, componentistica e materiali minuziosamente analizzati e calibrati per garantire un robusto rinforzo strutturale e per inibire vibrazioni e disturbi indesiderati; - altoparlante coassiale Advanced Phase Precision Driver: disaccoppiato dal baffle frontale e fissato posteriormente sul deflettore, che funge anche da rinforzo strutturale e anti vibrazioni, con architettura di stabilizzazione del baricentro Balanced Driver Mounting Architecture; sorgente sonora puntiforme capace di restituire ampissima spazialità, perfetta focalizzazione e una timbrica straordinariamente naturale, caratterizzato da coerenza di fase e linearità impeccabili; composto da un tweeter a cupola da 25 mm con diaframma in alluminio trattato con alumite, coadiuvato da un esclusivo equalizzatore plug di fase lineare, omogeneamente incastonato al centro del diaframma del woofer da 150 mm, anch'esso in alluminio trattato con alumite per assicurare un equilibrio tonale incontaminato; - porta bass reflex a flusso omogeneo con forma a sezione trasversale, forgiata a partire dall'analisi dei flussi d'aria delle ali degli aerei, posizionata nella porzione inferiore del pannello frontale e con sviluppo del condotto interno modellato sulla base di simulazioni del suono CAE (Computer-Aided Engineering), garanzia di una riproduzione delle medie e basse frequenze ricca, realistica e di elevata dinamica, senza l'ausilio di materiali fonoassorbenti; - crossover assemblato con componenti di qualità Audiophile, tra i quali condensatori a film in polipropilene e cablaggio in purissimo rame OFC; - connettori in ottone placcato oro; - impedenza nominale 4 Ohm; - risposta in frequenza 40 Hz - 100 kHz; - sensibilità 83 dB (2,83 V / 1 m); - potenza raccomandata dell'amplificatore compresa tra 40 e 120 Watt; - griglia parapolvere e cavi di potenza in dotazione; - finitura Black (nera) con pannello frontale rivestito di un'elegante mescola opaca di vernice e polvere speciale; - dimensioni (L x A x P) 173 x 293 x 283 mm; - peso 6,3 Kg; - prezzo riferito ad un singolo diffusore.

Telefona o invia un  e-mail per avere l'ultima offerta   0174 670100   Telefona o invia un  e-mail per avere l'ultima offerta  0174 670100  info@newaudio.it


Clicca per qui per vedere :  FOTO PRODOTTO

Clicca per qui per vedere :  ISTRUZIONI PRODOTTO

Clicca per qui per vedere :  CATALOGO,PROVA RIVISTE SPECIALIZZATE PRODOTTO


Nota  bene *

Per ordinare o avere gli ultimi prezzi aggiornati telefona al  0174 670100 o invia un E-mail a   info@newaudio.it

*I prezzi indicati  sono  di  listino  ufficiale  delle case produttrici ,nel  caso  di  diffusori  si  riferisce al prezzo  del  singolo  diffusore  per  offerte  ed  eventuali  promozioni  telefonare o  inviare e-mail.

*Il presente listino sostituisce ed annulla ogni precedente. Le caratteristiche e i prezzi indicati  possono variare senza preavviso telefonare o inviare un e-mail per ulteriori domande e conferme sui prezzi sopra riportati.

*Tutti i marchi citati nel presente listino sono di proprietà e registrati alle rispettive Case Produttrici

*Prezzi franco nostro magazzino


Telefona o invia un  e-mail per avere l'ultima offerta   0174 670100   Telefona o invia un  e-mail per avere l'ultima offerta  0174 670100  info@newaudio.it